
FONTE ORIGINALE: La Repubblica - Bologna - di Caterina Giusberti
Dai risultati delle prime analisi le morti sarebbero dovute ai traumi riportati per lo schianto. Venerdì i funerali dell’amministratore delegato dell’impero dei salumi
PARMA – Sono finite, a Parma, le autopsie di Lorenzo Rovagnati (amministratore delegato dell’omonima azienda) e dei piloti Leonardo Italiani e Flavio Massa, le tre vittime dell’incidente di mercoledì scorso a Castelguelfo di Noceto. I risultati ufficiali degli esami saranno resi noti entro sessanta giorni, ma dalle prime analisi non parrebbe essere emerso niente di strano. Le morti dei tre uomini sarebbero dovute alle ferite provocate dallo schianto del velivolo. Non ci sarebbe stato nessun malore dei piloti, insomma, a spiegare la caduta in verticale e l’avvitamento dell’elicottero Agusta Westland AW109 che era appena decollato dalla base all’interno del castello per fare ritorno verso Biassono, dove viveva Rovagnati, e dove lo aspettava la famiglia: la moglie Federica, i due figli e il terzo in arrivo.
Affidato l’incarico al super consulente
Per tentare di fare luce sulla dinamica dell’incidente la Procura ha nominato un super-consluente, Stefano Benassi, esperto di elicotteri e che già in passato, tramite la sua società, ha collaborato con l’autorità giudiziaria in incidenti di questo tipo. Benassi ha già effettuato un primo sopralluogo nel castello: il suo compito sarà quello di esaminare i resti, e tentare di risalire alle cause della caduta. Se un guasto, o qualche altro tipo di problema. Nell’incarico di nomina la procura gli ha chiesto di accertare dinamica e cause dell'incidente dell'elicottero caduto nel terreno di proprietà della famiglia Rovagnati il 5 febbraio, chiarendo se si sia trattato di un errore dei piloti, di un difetto di costruzione o manutenzione o se siano intervenuti altri fattori esterni. .All'affidamento dell'incarico al consulente, oltre ai carabinieri che conducono le indagini, hanno partecipato anche i legali della parti: per la famiglia Rovagnati l'avvocato Pierluigi Samarotto dello studio Pirola di Milano. Massa e Italiani lavoravano entrambi per la Hoverfly, seguita dal legale Pierluigi Collura con l'avvocato Giulio Ursini. E' stata fissato un periodo di 90 giorni per le conclusioni.
Venerdì, in paese, a Biassono, si terranno i funerali di Rovagnati.
Comments