top of page
  • LinkedIn Social Icon

Elicottero precipitato, via alle analisi sui pezzi

  • Scritto da Stefano Benassi
  • 31 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

I Ris e un ‘super consulente’ al lavoro sui resti del velivolo caduto nella cava. Dovranno chiarire la dinamica dell’incidente e rilevare tracce chimiche.





L'analisi dei pezzi restituiti dalle acque dal lago sarà il primo passo per risolvere il mistero dell’elicottero precipitato nelle campagne del Bondenese. A occuparsi di questo complesso e delicato lavoro saranno i carabinieri del Ris di Parma e Stefano Benassi, il ‘super consulente’ scelto dalla procura in quanto esperto di incidenti aerei e in particolare di elicotteri. Nell’affidare l’incarico agli esperti la procura ha formulato un quesito piuttosto ‘ampio’, chiedendo appunto di ricostruire la dinamica dell’incidente e di evidenziare ogni circostanza che sia ritenuta utile ai fini di chiarire quanto accaduto il 10 ottobre nel lago della Cava Sei di Settepolesini. Ris e consulente lavoreranno quindi fianco a fianco. Benassi dovrà esaminare i componenti del velivolo (che continuano a essere recuperate grazie al certosino lavoro dei sommozzatori di vigili del fuoco e carabinieri), mentre i militari ‘scientifici’ opereranno su eventuali tracce chimiche, come ad esempio materiali infiammabili che possano avere avuto un ruolo in quanto accaduto quella maledetta mattina.

 
 
 

Comentários


Consulenze Aeronautiche Srl

Via Santa Margherita, 2 

37011 Calmasino di Bardolino VR

Lago di Garda - Italia

C.C.I.A.A. Verona - REA: VR 425995

C.F. e P. IVA - 04502660238

Telefono +39 045 7236042

E-mail: info@consulenzeaeronautiche.it

© Consulenze Aeronautiche - Privacy - Cookies

Shooting & Pictures by Gianfilippo Colasanto - Emanuele Ghiroldi - Oscar Bernardi| Powered by moschini advcom

bottom of page